Cosa si intende per SCONTO IN FATTURA?
Lo Sconto in Fattura Immergas corrisponde a quanto lo Stato permette di detrarre dai lavori di ammodernamento dell’impianto termico. Il cliente paga la parte che non va in detrazione e cede il credito relativo alla detrazione d'imposta all'impresa. Questa “cessione del credito” comporta un adempimento burocratico e un onere economico che viene chiamato “costo di attualizzazione”. L'Impresa che applica lo Sconto in Fattura può infatti detrarre il credito invece del cliente (in 10 anni) oppure può cederlo a una società finanziaria, come avviene nella maggior parte dei casi.
Che cos’è il BONUS CASA?
È riferito alle “ristrutturazioni edilizie” e agli interventi finalizzati al risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili su edifici esistenti e consente la detrazione fiscale del 50% delle spese effettuate suddivise in dieci anni.
Che cos’è l’ECOBONUS?
Riguarda gli interventi di “riqualificazione energetica” su edifici esistenti e permette di avere una detrazione fiscale del 50% o del 65% delle spese effettuate.
Che cos’è il SUPERBONUS 110?
Con il SUPERBONUS 110 si può detrarre addirittura il 110% delle spese effettuate in 5 anni per il rinnovamento energetico e/o l’adeguamento sismico degli edifici. La riqualificazione energetica deve però far salire di almeno due punti la classe energetica della costruzione. Perciò è necessario rispettare una procedura complessa e fare interventi che riguardano spesso l’edificio nel suo complesso, non solo l’impianto termico.
Con la soluzione Sconto in Fattura si può recuperare interamente il 65% o il 50% come se fosse applicata la detrazione fiscale decennale?
No, si recupera qualcosa in meno in quanto si devono sostenere i costi di attualizzazione per avere subito tutto lo sconto possibile invece di diluirlo in 10 anni di detrazioni fiscali. L’importo che va in detrazione viene infatti anticipato dal cessionario finale che lo detrae negli anni successivi: questa dilazione comporta un onere.
La visura catastale è sempre necessaria?
Sì, è sempre necessaria. Sì può richiedere nell'apposita sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate con il codice fiscale del titolare dell'immobile.
Come posso sfruttare le detrazioni se la mia dichiarazione dei redditi non mi consente di detrarre cifre sufficienti?
L’installatore Immergas si può fare carico del credito d’imposta maturato con la detrazione applicata, facendo uno sconto in fattura immediato dell’importo detraibile.
Perché devo pagare due fatture nel caso dello Sconto in Fattura?
I costi di attualizzazione della detrazione fiscale fanno parte di una categoria completamente diversa rispetto a quelli che riguardano l’installazione o la ristrutturazione.
In pratica è necessario pagare due distinte fatture:
• la prima riguarda il lavoro di termoidraulico e l’acquisto degli apparecchi necessari;
• la seconda si riferisce ai soli oneri di attualizzazione.
Un edificio riqualificato energeticamente può avere un prezzo più elevato sul mercato?
Sì. Le prime stime indicano un incremento che va dal 10 fino al 30% in più dei prezzi delle abitazioni riqualificate rispetto a quelle che non lo sono.
Lo Sconto in Fattura si applica solo al bene o al lavoro completo?
Solo l’impresa che vende il bene e provvede anche all’installazione può applicare lo sconto sul lavoro completo.